Tutte le Recensioni

Tutte le Recensioni

  • ENZO BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2011
    Categories: Vino

    Barolo di materia importante, concentrato ma non invadente dando bella prova della provenienza in special modo al naso, con un bouquet tanto profondo quanto austero e comunque interessante da sezionare, appagante. Legno inesistente, bella annata per una bottiglia che coniuga lo stile aziendale al terroir di provenienza. Ottimo lavoro.

  • CRISTINA SCARPELLINI - TENUTA SCERSCÉ - INTERVISTA
    Categories: Intervista

    ho pensato di scambiare qualche parola con Cristina, per approfondire alcuni aspetti della Valtellina in special modo con chi non è nato qui ma ha scelto di farne la propria missione.

  • GROSJEAN TORRETTE SUPERIEUR 2019
    Categories: Vino

    Lo potrei definire come un vino semplice ed esile, ma credo che la realtà sia ben diversa: questa denominazione non punta sulla struttura, sull’opulenza, sulla ricchezza olfattiva, quanto sulla bevibilità estrema, la freschezza e, perchè no, la finezza che la cantina sa dare a tutti i suoi vini. Attenzione, pericolosamente beverino.

  • TRE MONTI ALBANA VITALBA 2020
    Categories: Vino

    Questo vino è entrato da qualche anno tra i miei favoriti, da far assaggiare ad amici e conoscenti ignari per poter introdurre non solo il discorso della macerazione, il fascino di questa metodologia unito alla competenza della Cantina dei fratelli Navacchia, dove tutto è sempre al posto giusto. Da attendere, anche se si preannuncia un compito arduo.

  • SANDRO FAY VALTELLINA SUPERIORE VALGELLA CÀ MOREI 2018
    Categories: Vino

    Difficile non sottolineare l’estrema piacevolezza di questo vino, capace di farsi bere dal primo bicchiere come un vecchio e caro amico, dai modi eleganti ma capace di farsi valere. La facilità di beva di un Rosso di Valtellina unita alla grandezza di un Barbaresco: la mano della cantina riesce a fare anche questo.

  • DOMENICO CLERICO LANGHE NEBBIOLO CAPISME-E 2020
    Categories: Vino

    Nebbiolo di bella freschezza, dal carattere cordiale ed estremamente divertente da analizzare, complice il grappolo intero. Conclusione che invoglia alla beva: l’archetipo di ciò che un Langhe Nebbiolo dovrebbe essere.

  • ORNELLAIA BOLGHERI SUPERIORE 2018
    Categories: Vino

    Vino correttamente giovanile, dalle durezze prolungate ma mai invadenti, una succosità del palato a riverberarsi poi nel lungo abbraccio finale, sapido e fresco. Di sicuro merita qualche anno di attesa, nonostante non ci sia molto da smussare, a parte l'affinamento e qualche rigidità palatale non in totale sintonia con l'annata 2018.

  • DUEMANI SUISASSI 2018
    Categories: Vino

    Vino che se da un lato lascia emergere un tono succoso e vivace, divertente, dato dalla frutta rossa, non si nasconde in termini di ampiezza e profondità, forse più al palato che al naso, dando poi vita a un finale intenso, prolungato e largo sulle pareti della bocca. Notevole.

  • DUEMANI G.PUNTO 2019
    Categories: Vino

    Vino di carattere unico, dal comparto floreale olfattivo inusitato, ampio e complesso, lasciando al palato il compito di far divertire la frutta. Tannino croccante e giovanile, correttamente. Bella mano.

  • DUEMANI DUEMANI 2018
    Categories: Vino

    Vino di profondità evidente, con un bouquet ancora in costruzione e un palato vivace, solido, piuttosto monolitico, che però lascia trapelare l'ampiezza che sarà da qui a qualche anno. Trama palatale invincibile, di longevità certa.

  • DUEMANI DUEMANI 2004
    Categories: Vino

    Vino che dimostra qualche anno al naso ma che al palato ha un tannino ancora invidiabile, specie dopo qualche momento di assestamento. Pulizia globale e ampiezza, dal naso peculiare e di grande carattere.