Tutte le Recensioni

Tutte le Recensioni

  • SEBASTIEN BRUNET VOUVRAY LA ROCHERIE
    Categories: Vino

    Vino adeguatamente pulito, dal parterre olfattivo importante e molto invitante. Da apprezzare anche il finale, ugualmente invitante e senza spigoli. Adeguato alla beva intensa.

  • DIDIER SANZAY OSEZ PET NAT
    Categories: Vino

    Vino più che perfetto per la compagnia nonostante i 14 gradi non propriamente spensierati. Si avverte un briciolo del vitigno di provenienza al palato, per il resto ho notato note inedite per un cab: non ci vedo nulla di male.

  • BORGO DEL TIGLIO COLLIO ROSSO RISERVA 2013
    Categories: Vino

    Vino rosso di uve bordolesi che però si avvicina filosoficamente alla Borgogna, dalla beva fresca ed elegante, la finezza gusto/olfattiva e l’esecuzione mai potente. Bellissimo rosso, affinato benissimo. 

  • BORGO DEL TIGLIO FRIULANO 2019
    Categories: Vino

    Potenza pura ben controllata, uno spesso strato sapido che va a stagliarsi netto e prosegue lungo tutto la degustazione. Nonostante la potenza, tutto sembra bene imbrigliato in una struttura solida, splendidamente eseguita. Vino di grande carattere e grande prospettiva.

  • BORGO DEL TIGLIO COLLIO 2013
    Categories: Vino

    Vino con un grande potenziale che presenta i primi cenni di idrocarburo, dalla finezza importante. La salinità è tipica della Cantina, ben imbrigliata e potente. Non mi resta che consigliarne l’acquisto senza dubbio.

  • CASCINA SOT BAROLO BRICCO SAN PIETRO RISERVA 2016
    Categories: Vino

    Vino di profondità importante al naso ma soprattutto una succosità al palato che di certo può essere giustificata dall’annata ma anche dallo stile aziendale poco interventista per lasciare esprimere una Menzione tanto ampia quanto variegata.

  • GIOVANNI ROSSO BAROLO SERRA 2018
    Categories: Vino

    Barolo di Serralunga dal tannino incipiente, alto e in questo momento scalpitante: l'attesa di certo gioverà, ma non perdiamo la possibilità di poterci misurare con un tannino di questa ragguardevole altezza, vista anche la succosità dell’annata.

  • DOMENICO CLERICO BAROLO PAJANA 2018
    Categories: Vino

    Vino di indubbio valore con l'ampiezza olfattiva record a dare il via a un percorso deciso e soprattutto coerente con se stesso, senza cambi di marcia troppo repentini. Bella bottiglia, sicuramente longeva il giusto.

  • ELIO GRASSO BAROLO RISERVA RUNCOT 2015
    Categories: Vino

    Barolo eccellente grazie a un palato tanto fitto quanto importante, succoso e ampio, dalla struttura a metà strada tra Monforte e l'annata 2015, ancora in evoluzione ma già di presenza consistente. Da attendere, ma neanche per troppo.

  • TRE MONTI THEA BIANCO 2020
    Categories: Vino

    Questo vino si conferma come uno dei bianchi che più hanno soddisfatto il sottoscritto: da una parte l’espressività (se vogliamo anche tecnica) e l’ampiezza, dall’altra la beva e la piacevolezza in ogni frangente (naso - palato - finale) che hanno poco da invidiare a prodotti ben più blasonati o costosi. Auguro ogni bene alla Cantina.

  • LE FRACCE AGATHOS 2015
    Categories: Vino

    Potrei parlare dello status dell’Oltrepò Pavese, potrei parlare della scarsa considerazione che gode questa terra e potrei anche parlare del vitigno non propriamente di Serie A, diciamo così. E invece, grazie sicuramente a quel genio di Roberto Gerbino, ho nel calice un vino ottimo, degno, distinto, elegante, ampio, evoluto ma fresco, godibile e profondo. Non potrei chiedere di più.