Tutte le Recensioni

Tutte le Recensioni

  • DARIO PRINCIC BIANCO SIVI 2016
    Categories: Vino

    Vino avvolgente che parte da un naso in grande spolvero, di ampiezza importante e dal divertimento assicurato, per un palato e un finale affilati sulla freschezza. L’etilico è ben gestito nonostante ovviamente il vino non sia da considerare “da aperitivo” ma “da adulti”.

  • SANDRONE BAROLO ALESTE 2018
    Categories: Vino

    Barolo di livello assoluto con la parte succosa in primo piano senza dimenticarsi della canonica eleganza del cru di riferimento e della mano di casa. La parte più bella è il finale.

  • PACHERHOF RIESLING 2018
    Categories: Vino

    La bellezza dell’Alto Adige sta anche nelle tante piccole cantine che si dannano l’anima per mettere in bottiglia un sorso della zona, con un vitigno internazionale che però qui pennella perfettamente la freschezza e la mineralità del terroir. Attenzione che una bottiglia è striminzita.

  • RITTERHOF BLAUBURGUNDER DIGNUS 2016
    Categories: Vino

    Pinot Nero di discreta ampiezza e con un profilo che tende all’eleganza, benché alcune note facciano pensare a un’ulteriore possibilità di affinamento per trovare maggiore concretezza. Bottiglia che vola via in un amen.

  • TENUTA SAN GUIDO GUIDALBERTO 2011
    Categories: Vino

    Vino di cui non ci si può per nulla lamentare, specie in un’annata che leggo essere stata piuttosto calda in fine agosto, dopo qualche mese di incertezza. Tutto è al posto giusto per un rosso ancora vivo e vivace, lungi dall’essere stanco, con almeno un altro decennio di vita attiva prima di sedersi un attimo. Divertente da analizzare.

  • CAVALLOTTO PINNER 2020
    Categories: Vino

    Bottiglia di “uva rossa spesso usata in versione spumante” inattesa e dalla personalità spiccata. Vino che soddisfa in particolare al palato con una struttura ampia, croccante e cristallina, dall’impronta genetica della Cantina sempre ben evidente.

  • MARCO DE BARTOLI LUCIDO 2019
    Categories: Vino

    Catarratto di indiscutibile piacevolezza che lo rende un pericoloso invitato a qualsiasi tavola, di certo perfetto con il pesce ma anche con un aperitivo di terra e di sostanza. Il sorso non indugia in rigidità ma si mantiene vivace, riverberandosi poi in un palato meno opulento del previsto. Cantina vitale e meritevole.

  • PAOLO MONTI NEBBIOLO D'ALBA SUPERIORE 2017
    Categories: Vino

    Nebbiolo al suo meglio, dotato prima di tutto del rispetto adeguato per questo vitigno, e poi di una piacevolezza seducente innata, data di certo dall'annata ma soprattutto dalla mano della Cantina. Concentrazione, finezza, ampiezza e la vivacità del Nebbiolo.

  • Chateau Le Puy - Degustazione con Velier
    Categories: Evento

    Ho potuto conoscere una realtà di Bordeaux lontana da Bordeaux, forse più borgognona che altro, con una cura per i dettagli che in tanti dovrebbero copiare

  • IL CARPINO SAUVIGNON 2016
    Categories: Vino

    Vino profondo e anche ampio, dalla struttura solida e giocata piacevolmente sulle durezze, sulla sapidità e su note minerali che fanno il paio con i cenni varietali riscontrati al naso, verdi e balsamici. Un vino da seguire con attenzione perché di certo dalla longevità interessante. Ottimo lavoro.

  • AURELIO SETTIMO BAROLO 2017
    Categories: Vino

    Espressione indubbiamente classica, dalla struttura solida e senza cedimento alcuno. Buona ampiezza, un vino che però considero da destinare alla cantina almeno fino al 2024, per garantirgli il giusto tempo.