Tutte le Recensioni
Tutte le Recensioni
Seleziona la categoria interessata
- Categories: Vino
Da una parte l’inattesa vitalità, l’eccezionale freschezza per un vino di oltre quarant’anni di età, dai confini netti e precisi, mai sbrodolato ma sempre composto nella sua integrità, nella sua evoluzione, nella sua bellezza.
- Categories: Vino
Dolcetto che non inventa nulla ma che si propone come splendido compagno a tavola, grazie all’intensità tutto sommato contenuta e alle note, mai troppo profonde o virtuose. Un vino che deve stare a tavola e che ricorda da vicino le merende che, sono sicuro, Roberto ha vissuto durante la sua vita da agricoltore del vino.
- Categories: Vino
Signori, se questo è il Nebbiolo 2019 di casa Alario non oso immaginare cosa verrà fuori dai due fratelli maggiori. Rispetto ad altri Nebbiolo 2019 in botte, credo che il formato piccolo abbia giovato maggiormente concentrando il palato e riducendo le durezze, agevolando la beva ma mantenendo un carattere importante ben più che adatto all’affinamento. Non mi stupirei di poterlo bere tra venti anni: se non lo finisco prima.
- Categories: Vino
Vino che forse più di tutti tra le varie etichette della Cantina merita attenzione in bottiglia, dando tempo alle note di assumere maggiore evoluzione nell’espressione del vitigno. Solito lavoro egregio di Franco e Ana, senza sbavature o incomprensioni. Aggiungere due punti dal 2025.
- Categories: Vino
Vino diretto e deciso con la necessaria eleganza a dare manforte alle note palatali, dall'olfatto di discreta ampiezza per un calice che vola via nonostante l'alcolicità importante. Menzione d'onore per il colore meraviglioso.
- Categories: Vino
La bellezza di questo vino è insita nel doppio binario di lettura: da una parte la facilità di beva che accomuna i vini di Franco ideati per la festa e dall’altra l’ampiezza e le tante note che si vanno a rincorrere felicemente. Non sarà un vino tecnico come altri bianchi del Friuli, ma di certo l’emozione appartiene a questa bevanda.
- Categories: Vino
Un vino che purtroppo ho sempre bevuto giovane ma che sono sicuro che potrà dare tanto anche in affinamento: la formula di Piuttosto è sempre la stessa ma non stufa mai, complici la freschezza adeguata e la corretta gestione della fase di macerazione. Per me ormai un obbligo.
- Categories: Vino
Inferno di eleganza rilevante, composto da note pulite e ben amalgamate, soprattutto degna di nota la corrispondenza olfattiva e palatale, di gusto. Una bottiglia a tratti spensierata e a tratti curiosamente ampia, su cui fare pieno affidamento.
- Categories: Vino
Rispetto ad altre annate questo 2019 appare più vicino al concetto di Barbaresco, con una struttura palatale di discreta tridimensionalità e minore succosità. D’altro canto manca la profondità olfattiva per poterlo indirizzare su lidi più importanti, nonostante qualche anno di cantina non gli potrà fare del male. Sempre che non venga stappato prima…
- Categories: Vino
Naso cangiante e mutevole, da perderci tanto tempo anche solo per provare a elencare le sensazioni riscontrabili: non sono un amante del Nebbiolo affinato per così tanto tempo ma è innegabile il fascino di questa bottiglia, a partire dal colore ancora lucente scendendo al bouquet evoluto fino al palato ancora fresco e tannico. Una grande bottiglia, nonostante la scarsa cura del precedente proprietario.
- Categories: Vino
Barbaresco di grande personalità con la componente minerale, una vena tangibile e trasversale, a combaciare coerentemente con la provenienza. Mano rispettosa e austera, vino di per sé godibile e succoso nonostante l’importante longevità.