Tutte le Recensioni
Tutte le Recensioni
Seleziona la categoria interessata
- Categories: Cantina
Concludo con la sensazione che le avventure per Michele Satta e famiglia non siano finite e ci sarà tempo per andare oltre: la stabilità è evidente così come la volontà di ricerca e perfezionamento. Ringrazio Giacomo per l’invito.
In sintesi, le ultime annate hanno dato modo alle Cantine di perfezionare parecchi dettagli alla ricerca di una voce comune che, al momento, è lontana di poco.
- Categories: Vino
Vino che racconta bene il territorio, dotato di un tannino subdolo e avvolgente, da vedersi in prospettiva ma dall'annata già interessante ora. Ottima prova.
- Categories: Vino
Vino che oggi si presenta con personalità spiccata e note già ben delineate, nonostante l'ampiezza contenuta e che si andrà a vedere in prospettiva. Per me da attendere. Meglio dal 2027.
- Categories: Vino
Grande prova in questa annata con un vino suadente e avvolgente anche subito, dotato di una spinta tannica e sapida nel finale che preannunciano evoluzione. Più raffinato che elegante, come spesso accade.
- Categories: Vino
Uno dei migliori Sassicaia da me assaggiati capace di unire la potenza del frutto con l'eleganza, la raffinatezza, la profondità e anche la longevità dei grandi vini. Bellissima bevuta già oggi.
- Categories: Vino
Barolo di La Morra che se da un lato lascia correre un bouquet olfattivo importante e quanto mai divertente da analizzare, dall'altro predispone una struttura palatale che propone intensità e longevità. Chiusura forse un po’ troppo secca, se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo.
- Categories: Vino
Chardonnay di Langa croccante e affilato, dal sorso snello e senza sovrastrutture di affinamento che non mi sembrano indicate per lo stile aziendale. Fatto e finito, da bere ora o da attendere un paio d’anni: sempre e comunque di squisita piacevolezza.
- Categories: Vino
Barbera d’Alba dalla struttura palatale tanto ampia quanto piacevole, giocata sulla freschezza del frutto e sulla mineralità profonda dal territorio (e dal terreno) di provenienza. Senza sbavature: piacevolezza estrema.
- Categories: Vino
Vino non solo corretto ma anche aderente al territorio, al varietale utilizzato e alla mano della cantina, dando prova di bevibilità assoluta e una salinità che si rincorre in ogni momento, vero fil rouge della bevuta. Sorso che crea dipendenza.