TENUTA GUARDASOLE BOCA 2017
Vino di profondità rilevante, non molto gioioso e dalla componente fruttata in linea con l'annata. Credo che abbia un margine di evoluzione importante, per questo preferirei parlarne dal 2025. Materia molto bella.
IoBevoTanto2022-01-21T21:12:09+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|
Vino di profondità rilevante, non molto gioioso e dalla componente fruttata in linea con l'annata. Credo che abbia un margine di evoluzione importante, per questo preferirei parlarne dal 2025. Materia molto bella.
IoBevoTanto2022-01-21T21:07:51+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|
Annata che non pare memorabile per questo Sancerre, dotato di un corpo non troppo convincente. Devo però sottolineare che, come con molti cugini francesi, sia impossibile tenere fermo il bicchiere: bottiglia di leggiadra bevibilità, e questo è un gran pregio.
IoBevoTanto2022-01-21T21:02:17+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|
Una bottiglia che, per chi ha avuto la fortuna di esserci stato, riporta immediatamente in Alto Adige, con i profumi della sua inconfondibile atmosfera. Credo che non si possa desiderare di più da un vino, specie se così buono.
IoBevoTanto2022-01-21T20:58:47+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|
Vino complesso da spiegare e molto più immediato da bere, con un naso succoso e un palato sì tannico e strutturato ma anche facile da bersi. Complice la temperatura di servizio corretta è possibile apprezzare tante sfumature dell'ottimo lavoro fatto in vigna.
IoBevoTanto2023-06-28T15:37:24+02:00Gennaio 12, 2022|Cantina|
I vini di Ettore Germano, bianchi o rossi o bolle che siano, hanno la medesima impronta, ovvero vini diritti senza essere rigidi, dalla bevibilità importante frutto di acidità adeguate.
IoBevoTanto2022-06-03T16:41:00+02:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Vino di profondità e potenza, con ancora tanti anni di fronte a sé e una personalità spessa e convincente, senza dubbio uno dei migliori 2013 assaggiati finora. Bella bottiglia, ottima mano.
IoBevoTanto2022-03-28T14:02:07+02:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Vignarionda di ampiezza notevole, con una profondità vicina allo stilema della vigna in questione. Il rispetto del frutto è entusiasmante per un vino da ascoltare e da godere.
IoBevoTanto2022-01-12T17:08:30+01:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Vino profondo e potente, dalla personalità interessante e sfaccettata, rimanendo ben piantato nel posto in cui nasce, rispettandolo appieno. Ottima proposta.
IoBevoTanto2022-02-18T11:46:52+01:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Versione potente e dal palato succoso, complesso e completo grazie alla frutta croccante, senza dimenticare la sensualità di un'annata, la 2014, da sempre nel mio cuore.
IoBevoTanto2022-05-18T10:34:53+02:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Ottimo Barolo che va a sfogarsi soprattutto al palato, con un olfatto ancora austero ma che di certo ha margini di ampiezza consistente. Frutto materico a dir poco, quasi solido nell'incedere fruttato.
IoBevoTanto2022-09-29T12:01:30+02:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Barolo di carattere ed eleganza, dai risvolti balsamici da non sottovalutare che si esprimono anche in un'annata arida come la 2017. Vino di rispetto e ottima mano, bel lavoro.
IoBevoTanto2022-01-12T17:01:02+01:00Gennaio 12, 2022|Vino|
Barbera di concentrazione con il legno che va a compattare dando una profondità non comune e una succosità palatale invitante. appagante e avvolgente, sempre con la freschezza in primo piano.
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com