Circa IoBevoTanto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora IoBevoTanto ha creato 1891 post nel blog.

RENATO FENOCCHIO BARBARESCO STARDERI 2017

2022-02-19T21:51:57+01:00Gennaio 23, 2022|Vino|

Barbaresco di spessore olfattivo, con il palato succoso ad agevolare la beva, restituendo un vino agile ma non sottile, tutt'altro, semplicemente ben eseguito e di grande bevibilità. Ottima bottiglia.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO VIGNARIONDA 2018

2022-01-23T10:40:19+01:00Gennaio 23, 2022|Vino|

Vignarionda ben strutturato e complesso, dalla profondità tannica palatale impossibile da creare altrove se non proprio qui, nel cuore di Serralunga. Bella bottiglia, da attendere con gioia.

 0

RENATO FENOCCHIO – NEIVE – IN CANTINA

2022-01-24T21:49:52+01:00Gennaio 23, 2022|Cantina|

La bellezza di un territorio come quello del Barbaresco sta nella possibilità di ascoltare più voci sulla stessa materia, dando anche il valore aggiunto di poter assaggiare vini eccezionali da cantine piccole e dalla fervente personalità, senza seguire uno stile unico ma dando sfogo alla perizia di chi cura le vigne e le botti. Ringrazio Milva e Renato per avermi aperto le porte di casa: sono sicuro che la strada della cantina è corretta e le ragazze daranno un contributo significativo a vini che oggi sono riflesso esatto della famiglia Fenocchio.

 0

CANTINA DEL GLICINE – NEIVE – VISITA

2022-01-25T18:11:52+01:00Gennaio 23, 2022|Cantina|

Cantina del Glicine riesce a proporre una linea completa di vini grazie al lavoro meticoloso in cantina e alla cura che i ragazzi hanno per la vigna, con un frutto integro e mai sbrodolato, mantenendo l’austerità necessaria per competere con gli altri nomi del Barbaresco. Tornerò in futuro per verificare quanto osservato oggi, con grande piacere.

 0

CASCINA VANO BARBARESCO CANOVA 2017

2022-01-23T10:24:03+01:00Gennaio 23, 2022|Vino|

Vino di discreta eleganza nonostante l'annata secca, dotato di un palato succoso ma fermo per ora sulle durezze. Lo ritengo decisamente apprezzabile, nonostante maggiore definizione si avrà dal 2025.

 0

CARLO GIACOSA BARBARESCO OVELLO 2018

2022-01-21T21:38:22+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|

Barbaresco Ovello solido e di gusto, appagamento con garbo mantenendo una certa austerità. Potrà dare di sicuro belle soddisfazioni, l’annata si sta rivelando con un maggiore grado di piacevolezza rispetto alla precedente per vini discretamente pronti. Bravi.

 0

PODERI MORETTI ROERO ARNEIS SAN MICHELE 2019

2022-01-21T21:35:06+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|

Arneis preciso e di grande ampiezza, di approccio puntuale e mai invadente. Una cura particolare nella corrispondenza tra le componenti, segnalo con grande piacere. Nonostante il protocollo snello di vinificazione, un vino dall’indubbia longevità e che potrà regalare ancora molto.

 0

VIRNA BORGOGNO BAROLO NOI 2016

2022-01-21T21:31:45+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|

Assemblaggio di grande piacevolezza, il palato lascia davvero soddisfatti con una struttura verticale e invidiabile. L’assemblaggio va a costruire un Barolo sfaccettato e senza una predominanza per un vino di sicura longevità ma che può anche andare goduto oggi.

 0

MONTEVERRO TINATA 2010

2022-01-21T21:17:53+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|

Vino dal DNA toscano, con una struttura importante e tante note di grande pulizia. Resta una bevuta avvolgente che non dimostra l'età, vino dalla longevità evidente, sensuale e profondo.

 0
Torna in cima