Circa IoBevoTanto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora IoBevoTanto ha creato 1891 post nel blog.

VIETTI BAROLO CEREQUIO 2018

2022-03-10T20:50:03+01:00Gennaio 28, 2022|Vino|

Cerequio appena entrato in casa Vietti già tra i vertici, con una profondità olfattiva che lascia trasparire tutta la classe del cru e dell'azienda, di sicuro da monitorare con attenzione e rispetto. Appagante a dir poco.

 0

VIETTI BAROLO RAVERA 2018

2022-09-28T10:36:18+02:00Gennaio 28, 2022|Vino|

Ravera è un cru peculiare perché unisce profondità a personalità, regalando spesso vini importanti ma non sempre calibrati in favore dell'emozione. In questo caso l'annata aiuta, ma di certo le mani della Cantina si avvertono. Sempre un ottimo bere.

 0

CIGLIUTI BARBARESCO SERRABOELLA 2018

2022-03-10T20:54:55+01:00Gennaio 27, 2022|Vino|

Vino appena nato ma con tante carte da giocare, tra cui una balsamicità spiccata al naso a fare da contraltare alla freschezza palatale, due carte che di sicuro giovano alla beva e al piacere. Ottimo risultato, per quanto mi riguarda bottiglia da avere.

 0

CIGLIUTI LANGHE NEBBIOLO 2020

2022-09-28T10:12:32+02:00Gennaio 27, 2022|Vino|

Langhe Nebbiolo di eleganza e freschezza, succoso e dalla beva francamente disarmante. Da servire magari a un paio di gradi meno del solito per goderne appieno, perché no, anche in estate.

 0

CIGLIUTI BARBERA D’ALBA CAMPASS 2019

2022-01-27T21:36:06+01:00Gennaio 27, 2022|Vino|

Barbera di personalità e struttura senza per questo appesantire il palato, grazie a una freschezza che si svela lentamente ma che rimane a lungo. Bella bottiglia, anche da tenere in attesa qualche anno.

 0

CIGLIUTI – NEIVE – IN CANTINA

2022-01-27T21:57:05+01:00Gennaio 27, 2022|Cantina|

Concludo qui questa esperienza ringraziando Claudia per il tempo che mi ha dedicato e soprattutto per avermi introdotto in un altro gioiello della corona del Barbaresco, un territorio tanto piccolo quanto colmo di deliziosi vini, grazie alla lungimiranza e alla perseveranza di chi, come Renato Cigliuti, non ha lasciato la terra per qualcosa di più comodo, ma di certo non così straordinario come la Serraboella.

 0

ARNALDO RIVERA BARBERA D’ALBA 2019

2022-01-26T10:34:34+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Barbera di struttura ma anche di divertimento, grazie alla freschezza colorata di frutta che procede imperterrita. Dalla sapidità convincente senza dimenticare una discreta longevità.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO BUSSIA 2018

2022-07-27T18:48:00+02:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Bussia importante a livello strutturale con un finale davvero intenso e prolungato, cenni dell'affinamento si avvertono per una bottiglia che consiglio di conservare al sicuro per almeno 3 anni prima di potersela godere appieno.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO RAVERA 2018

2022-03-10T20:52:26+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Ravera di impronta solida che prosegue su quanto visto con l'annata 2016, questa volta regalando un bouquet più ampio e maggiormente legato ai fiori, con la vena minerale a pulsare lungo tutta la bevuta. Solido.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO MONVIGLIERO 2018

2022-04-26T15:33:13+02:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Monvigliero che vira sull'austerità olfattiva non riuscendo però a limitare l'importante apporto fruttato in bocca, di bella piacevolezza. Naso molto divertente da sezionare, buona prova.

 0
Torna in cima