

CASCINA ADELAIDE BAROLO FOSSATI 2018
L’esperienza di Cascina Adelaide si inizia a far sentire e gli assaggi fatti in cantina con Chiara Drocco – volto dell’azienda e nipote del fondatore Amabile – rappresentano un ventaglio completo di sensazioni derivanti dalle Menzioni Geografiche che l’azienda amministra. Il comune denominatore è di certo l’espressività che, in special modo con l’annata 2018, può essere la carta vincente per avere un Barolo contemporaneo e apprezzabile già da giovane, senza perdere la prerogativa dell’affinamento lungo. Fossati è un piccolo cru tra Barolo e La Morra gestito da un pugno di viticoltori: la parte di Cascina Adelaide è nel Comune di La Morra e l’affinamento scelto è di 24 mesi in legno grande.
Naso di ampiezza importante con note variegate: da una parte le zone scure, di terra e cacao, dall’altra la frutta rossa e soprattutto note balsamiche di fiori rossi, caramella alla mora e cioccolato fondente ai frutti di bosco. Menta, incenso ed eucalipto, così come note di mentolo e fiori rossi leggermente appassiti. Saponetta alla lavanda.
Snello e giocato sulla freschezza della frutta rossa e degli agrumi, ciliegia e arancia sanguinella, fragola e mora, con la sapidità a fare da cornice. Intensità in crescendo accompagnata dal tannino che si muove agile e intenso.
Lungo e tannico, sapido e agrumato, leggere spezie rosse e frutta rossa. Intenso.
Barolo di La Morra che se da un lato lascia correre un bouquet olfattivo importante e quanto mai divertente da analizzare, dall’altro predispone una struttura palatale che propone intensità e longevità. Chiusura forse un po’ troppo secca, se proprio vogliamo cercare il pelo nell’uovo.
IBT 93
Scrivi un commento