
C’era un langarolo in Sicilia: sembra l’inizio di una fiaba italiana anche se – conoscendo Davide Rosso – la concretezza e la lungimiranza saranno stati ingredienti fondamentali nella scelta di acquisire vigne a più di mille chilometri da casa. Davide ha creduto nella denominazione Etna e ha investito parecchio, dando oggi al progetto una veste sempre più vicina al sentire langarolo, con costanza e ricerca. La versione di Etna Bianco è composta da Carricante 80% e per la restante parte di Catarratto, Inzolia e Grecanico. Impianto del 1975 per qualche migliaio di bottiglie, affinamento in acciaio e poi via veloce in bottiglia. Grazie a Davide, Matilde e Maddalena.
Naso più floreale che fruttato, con gelsomino ed erbe di campo, fiori di pesco e scorza di limone. Pepe bianco, cedro e ancora gli agrumi a prendere il sopravvento. Naso elegante e raffinato.
Di struttura inizialmente fine per poi ampliarsi con il tempo, dalla verve sapida e minerale a unirsi agli agrumi, dalla zagara al limone, cedro e un filo di arancia. Palato che si rende deciso con il passare del tempo.
Lungo e avvolgente, seltz al limone, scorza di limone e spezie dolci a concludere in discreta sapidità.
Vino di personalità che va a coniugare un naso tanto fine ed elegante a un palato morbido inizialmente ma deciso sul medio termine, adatto anche all’affinamento. Un vino che ribadisce l’approccio elegante e rispettoso della cantina.
IBT 89
Scrivi un commento