
L’avventura di Marco Triacca come vitivinicoltore autonomo ha inizio nel 2009 quando, dopo una lunga preparazione tecnica e sul campo in Italia e all’estero, Marco ha deciso di portare avanti le orme del papà Domenico ma in maniera differente, dando anche il proprio nome di battesimo alla creatura La Perla di Marco Triacca. Domenico è un importante innovatore in Valtellina specialmente in ambito agronomico, tanto da aver creato un metodo di allevamento che prende il nome di Sistema Triacca, oggi utilizzato da Marco e costituito da una sorta di mezza lira (lo strumento musicale) su cui appoggiare i tralci in due sensi, consentendo l’appassimento in pianta. Oltre a questo, Marco ha ereditato un mezzo ettaro di Pignola, uva rara e peculiare, con cui ha deciso di mettersi alla prova con la spumantizzazione. Due anni sui lieviti e iperossidazione, dosaggio extra brut.
Freschezza croccante con note di nocciola e agrumi, limone, cedro e lime. Piccoli frutti rossi molto freschi, ma è la parte di frutta con guscio a emergere con carattere. Bouquet di eleganza e nobiltà, cenni floreali e speziati fini.
Bolla finissima dalla consistenza peculiare, lasciando poi spazio a una freschezza importante, di agrumi come limone e lime. Si ravvisa anche una struttura di media importanza, con ancora note fruttate e speziate, zenzero e pepe bianco.
Di media persistenza e intensità sopra la media, note fruttate fresche di agrumi, spezie.
Bollicina di montagna, con una struttura palatale legata a doppio filo alla spezia e a una tipologia di bolla peculiare, finissima e persistente. Una prova convincente che potrà dare ancora qualcosa in longevità.
IBT 90
Scrivi un commento