RONCO DEL GELSO SCHULZ RIESLING 2018
Ho ancora impresse nella memoria la lucidità e la razionalità di Giorgio Badin, anima e braccio di @RoncoDelGelso azienda vitivinicola del Collio dalla schiera di vini completa, tra i classici della zona in grande spolvero. Di Giorgio (e dei suoi vini) ho apprezzato la sincerità e le parole puntuali, l’avversione per lo “storytelling” atto a creare mitologia dove non è necessaria: bastano i vini a parlare. Provo un Riesling annata 2018, breve appassimento e acciaio per un vino longevo a dir poco.
Idrocarburo e miele: frutta secca, miele millefiori e componente agrumata candita, scorza di limone e arancia candita, ma senza mai eccedere in dolcezza. L’idrocarburo è preciso e, benché affilato, di buon potenziale.
Di grande intensità tanto da sembrare quasi solida sulla punta della lingua, sapido e citrico, ancora limone e lime, scorza di limone, spesso strato sapido che si costruisce lentamente.
Lungo e intenso, ancora note di frutta secca e di frutta con guscio, poi miele millefiori e arancia, limone.
Vino dalla particolarità evidente, dotato di uno spettro olfattivo e gustativo di rarità. La componente di idrocarburo è amalgamata molto bene in fase olfattiva, rendendo il vino peculiare nel suo genere e – come tutti i Riesling – adatto all’affinamento.
IBT 91
Scrivi un commento