GIULIA NEGRI PINOT NERO LA TARTUFAIA 2018

Primo vino assaggiato da Giulia Negri è stato questo Pinot Nero 2018: sono passati alcuni mesi ma ho ben impresso il panorama che si può ammirare da una delle cantine (se non la) più alte delle Langhe. La storia di questo Pinot Nero è curiosa: piantato nei primi anni 2000 dal papà di Giulia, il risultato non era soddisfacente e si pensava di eliminare questo vigneto. Con l’età della vigna e soprattutto con l’esperienza agronomica ed enologica di Giulia oggi abbiamo un vino centrale nella personalità della cantina. Altitudine di 500 metri, barrique per un anno per alcune migliaia di bottiglie.

Più floreale che fruttato, rosa rossa e viola, con piccoli frutti di bosco in agguato, mora, ribes e mirtillo. Note di fragola, poi una struttura di terra, cacao e tabacco da fiuto, con cenni balsamici di menta.

Fresco, ottima struttura sapida, frutta rossa fresca e agrumi, lime, limone e arancia. Discreta speziatura e una certa mineralità che rende vivace il sorso.

Lungo e fresco di agrumi e frutta rossa, fragola, mora, cenni speziati e sapidi.

Interpretazione agile e dalla struttura interessante, soprattutto al palato. Si nota una bella complessità, vino adatto anche a una sosta in cantina. L’eleganza della Cantina non è mai in dubbio, nonostante le note scure e terrose riscontrate al naso.

IBT 90