AGRICOLA FORADORI FORADORI 2003

Azienda Agricola Foradori si occupa di Teroldego da sempre: un’uva che ha trovato nella Piana Rotaliana il suo territorio d’eccellenza, grazie alla famiglia Foradori/Zierock che si sta dando un bel da fare da ormai qualche decennio. Emilio Zierock ha preso sulle spalle parte del carico da Elisabetta Foradori, ereditando un bagaglio enorme di conoscenza e tecnica e si sta dimostrando all’altezza del compito. Ultimo assaggio che ho compiuto in azienda con Emilio medesimo è questo Foradori annata 2003: il second vin di casa Foradori, Teroldego 100% e un bel passaggio di 20 mesi in legno. Ringraziamento a Emilio.

Profondità e austerità dalla vena fruttata scura, di mora e ciliegia, e un filo di terziarizzazione a completare il bouquet: funghi, terra, fave di cacao, la parte fruttata emerge con enorme complessità, un insieme di note che trovo superfluo descrivere per la compattezza e il numero di descrittori che dimostra.

Eleganza, la struttura sapida è ancora presente anche se il corpo ha perso il vigore della giovane età. Emergono però echi speziati a complicare le cose, aggiungendo struttura e complessità per un palato ancora in ottima forma e di bella gradevolezza.

Lungo, citrico e sapido, echi terziari e di frutta rossa, mora e susina. Ancora succoso: piacevolezza ed eleganza.

Vino evoluto anche se con un palato croccante, sapido e dalla sostanza ancora viva. Frutto vivace, ancora vivo e di ottima mano. Bravi, l’annata deve essere stata sfidante per tutti ma qui non si avverte stanchezza.

IBT 91