ALOIS LAGEDER LAGREIN ROSÉ 2018

Non penso di essere il fan numero uno del Lagrein, uva molto nota dall’Alto Adige che dà comunque grandi vini, meritevoli di attenzione anche da parte mia. Passando in zona ho sostato per qualche ora da Alois Lageder, storico monumento responsabile di tante ottime bottiglie. Non ho potuto fare a meno di rimanere incantato dal colore di questo Lagrein Rosé, un vino che passa qualche mese sulle fecce prima della bottiglia. Impossibile non prenderlo per goderne appieno in separata sede.

Parte fruttata in evidenza, melograno, pesca bianca e albicocca secca con qualche accenno di mela rossa. Piccoli frutti di bosco accompagnati dalle spezie, pepe bianco in primis.

Fresco e di media ampiezza, ancora la frutta con frutti di bosco, pesca e melone giallo, velo speziato che precede la sapidità.

Medio e sapido, note fruttate citriche e speziate.

Vino che fa dell’immediatezza l’arma principale, complice una freschezza che si mantiene tale anche a temperatura più elevata e che agevola il sorso. Spensieratezza e piacere.

IBT 87