

VIETTI BAROLO CASTIGLIONE 2016
Dopo tutti questi Monforte sarà il caso di tornare verso nord, verso Castiglione Falletto e la sua innata eleganza? Certamente, tanto più se stiamo parlando di Vietti, cantina responsabile di tante belle cose. L’assemblaggio di vari cru, come la tradizione ha fatto per decenni, è un passaggio tecnicamente difficile perchè si deve trovare il giusto equilibrio tra tante vigne diverse, cercando di trovare anche la voce aziendale in mezzo a tutto quel Barolo, cosa non facile. Se però parliamo di @Vietti_Vino ed @ElenaPennaCurradoVietti, possiamo stare sicuri di avere nel bicchiere qualcosa di notevole.
Fresco, naso molto ampio, note aromatiche e balsamiche. Menta, tabacco e pepe ero, rosmarino. Scorza di arancia e frutta Rossa. Ampiezza enorme. La frutta rossa arriva in un secondo momento, fragola, ciliegia e mora. Preciso.
Fresco, tannino ampio e croccante, fragola e susina. Fave di cacao e scorza di arancia. Molto ampio anche in questo frangente, con la freschezza e il tannino a condurre le danze.
Lungo, fave di cacao, pomodoro e frutta rossa. Grande complessità. Appagante.
Barolo base superlativo, con un’ampiezza unica. Qui si vede la stoffa dell’azienda, capace di creare un campione da 20 cru differenti. Non c’è solo l’ampiezza a definire questo vino, ma anche l’innata piacevolezza e un certo equilibrio che, sono sicuro, si affermerà con qualche anno di cantina.
IBT 93
Scrivi un commento